Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Dott. Giancarlo Sandri è specialista in Scienze dell'Alimentazione.
Si occupa principalmente di celiachia, allergie alimentari, obesità, diabete e malattie del metabolismo.
Specializzatosi in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università "Tor Vergata" di Roma, ha conseguito altre specializzazioni in Ematologia, Clinica Pediatrica e Medicina Interna. Docente al Master di II livello in Nutrizione Clinica e Metabolismo a Roma, è stato anche membro della Redazione Scientifica del periodico "Celiachia notizie" presso l’Associazione Italiana Celiachia.
Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, è, inoltre, membro dell’European Society for Clinical Nutrition and Metabolism e della Società Italiana di Nutrizione Cinica.
Si occupa principalmente di celiachia, allergie alimentari, obesità, diabete e malattie del metabolismo.
Specializzatosi in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università "Tor Vergata" di Roma, ha conseguito altre specializzazioni in Ematologia, Clinica Pediatrica e Medicina Interna. Docente al Master di II livello in Nutrizione Clinica e Metabolismo a Roma, è stato anche membro della Redazione Scientifica del periodico "Celiachia notizie" presso l’Associazione Italiana Celiachia.
Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, è, inoltre, membro dell’European Society for Clinical Nutrition and Metabolism e della Società Italiana di Nutrizione Cinica.
-
Allergie alimentari
-
Anoressia
-
Bulimia
-
Celiachia
-
Chirurgia dell'obesità
-
Controllo del peso
-
Diabete
-
Dieta anticellulite
-
Dieta ipocalorica
-
Dieta per diabetici
-
Dieta proteinata
-
Diete per bambini
-
Diete personalizzate
-
Disturbi alimentari
-
Impedenziometria
-
Indice di massa corporea (IMC)
-
Intolleranze alimentari
-
Malattie del metabolismo
-
Nutrizione
-
Nutrizione clinica
-
Obesità
-
Obesità infantile
-
Obesità patologica
-
Perdita di peso
-
Piede diabetico
-
Sindrome dell’intestino corto
-
Sindrome metabolica
-
Stitichezza
-
Test intolleranze alimentari
-
Studio Medico PasteurViale Pasteur, 66 00144 - Roma(+39) 0690258307
-
Aesthetic Medical CenterPiazza Gandhi, 3 00144 - Roma(+39) 0699314584
-
Videoconsulto0 -(+39)
L’importanza di una dieta varia ed equilibrata
Con il termine dieta s’intende una serie di corrette abitudini alimentari che comportano benefici per tutto l’organismo. Infatti, seguendo una dieta varia ed equilibrata si mantiene e si rafforza il proprio organismo, fornendo sia l’energia quotidiana necessaria sia i nutrienti corretti e prevenendo la comparsa di varie patologie. Scopriamo in questo breve articolo i benefici di una dieta equilibrata e quali regole seguire
Dieta gluten free: quanto incide sullo stato nutrizionale?
Chi è affetto da celiachia deve seguire una dieta senza glutine con lo scopo di ripristinare la funzionalità della mucosa intestinale, migliorando l’assorbimento dei nutrienti. Tuttavia, questo tipo di regime alimentare può incidere sullo stato nutrizionale di coloro che seguono questa dieta. Scopriamo insieme al Dott. Sandri Giancarlo, esperto in Scienze dell’Alimentazione, che cos’è esattamente la dieta gluten free e perché si tratta di una dieta squilibrata
Sovrappeso e Obesità: due conseguenze del confinamento domiciliare da Covid19
Di fronte alla pandemia del Covid19, un’altra epidemia rischia di passare in secondo piano e che, con il passare del tempo, potrebbe colpire un numero sempre maggiore di giovani al mondo. È l’epidemia di SOVRAPPESO e OBESITA’ infantile. Ne parla il Dott. Giancarlo Sandri, esperto in Dietologia a Roma
Che cos’è la malnutrizione?
Con il termine malnutrizione si indica genericamente un’alterazione del normale stato di nutrizione di una persona. Il Dott. Giancarlo Sandri, esperto in Dietologia a Roma, ci aiuta a capire meglio
Coronavirus: l’importanza di una corretta alimentazione
Il periodo di emergenza dovuto al Coronavirus (COVID-19) ci ha messo di fronte a numerose sfide: vivere in casa senza poter uscire per molto tempo, prestare un’estrema attenzione all’igiene personale e in particolare delle mani, fare i conti con la preoccupazione che aumenta ogni giorno insieme alle notizie trasmesse in TV e/o pubblicate in rete…ma c’è un altro aspetto che non bisogna sottovalutare: l’alimentazione.
Coronavirus: l’alimentazione durante l’epidemia
Ansia e paura possono avere effetti negativi sulla nostra salute. Il Dott. Giancarlo Sandri, esperto in Dietologia a Roma, ci spiega per quale motivo è fondamentale, anche e soprattutto in questi momenti critici, seguire una corretta alimentazione per non indebolire il nostro sistema immunitario
Sarcopenia: non sottovalutarla!
Che cos’è la sarcopenia e per quale motivo è importante rivolgersi ad uno specialista per curarla? Ce lo spiega il Dott. Giancarlo Sandri, esperto in Dietologia a Roma
Diabete: questo (s)conosciuto
Sapevi che il diabete colpisce circa il 4% della popolazione? Il Dott. Giancarlo Sandri, esperto in Dietologia a Roma, ci parla dell’importanza della diagnosi precoce di questa malattia
Allergia alimentare, intolleranza e celiachia
Qual è la differenza tra intolleranza, allergia e celiachia? A rispondere è il nostro esperto in Dietologia, il Dott. Giancarlo Sandri
Allergie alimentari: come prevenire uno shock anafilattico?
Uova, pesce, latte e frutta sono solo alcune delle allergie alimentari più comuni. Il nostro esperto in Dietologia ci spiega come si manifesta uno shock anafilattico e cosa fare per prevenirlo
La malnutrizione negli anziani va prevenuta!
A causa delle basse difese immunitarie, di patologie concomitanti e a volte anche della depressione, gli anziani sono facili obiettivi della malnutrizione, una patologia che se non curata, diventa irreversibile. Il Dott. Sandri, ci offre alcuni consigli su come prevenire e affrontare questa malattia
Celiachia e sensibilità al glutine: attenzione alle diete fai da te!
Negli ultimi anni si è notato un aumento di diete basate sull’eliminazione del glutine dall’alimentazione nonostante non si sia affetti da patologie legate a questa sostanza. Il Dott. Sandri, esperto in Dietologia a Roma, spiega cosa sono celiachia e sensibilità al glutine e perché bisogna fare attenzione alle diete fai da te